Bhe non potevo non postare una ricetta tipica delle mie parti: i tortellini ! :) La loro preparazione richiede un pò di tempo, ma il risultato è ottimo !
INGREDIENTI:
- 800 g farina 00
- 9 uova
- 300 g misto macinato di vitello e maiale
- 100 g salsiccia
- 90 g prosciutto crudo
- 60 g mortadella con il pistacchio
- una foglia di alloro
- 2 foglie di cipolla
- 30 g burro
- olio d'oliva
- 160 g di formaggio grana grattugiato
- sale
- noce moscata
PROCEDIMENTO:
In una padella fate sciogliere il burro con un po' d'olio d'oliva, l'alloro e le foglie di cipolla. Aggiungete il macinato, la salsiccia sgranata, il sale, la noce moscata e lasciate cuocere. Quando la carne sarà cotta, rimuovete le foglie di alloro e di cipolla e tenetele da parte. Con un trita carne, macinate il composto due volte, aggiungendo alla prima passata il prosciutto e la mortadella a crudo. Amalgamate al trito un'uovo e il formaggio grana. Posatevi sopra le foglie di alloro tenute da parte e mettete in frigorifero per una notte.
L'indomani preparate la pasta all'uovo mescolando insieme le 8 uova rimaste, la farina e un cucchiaino di olio di oliva. Stendete la pasta piuttosto sottile e ritagliate con l'apposito strumento dei piccoli quadratini. Ponetevi al centro, un pò di ripieno ( non troppo o in cottura si sfalderanno), poi piegate la pasta a triangolo facendo aderire bene i bordi. Dopo aver stretto tra il pollice e l'indice di entrambe le mani gli angoli del lato più lungo, fate ruotare con la mano destra il triangolo di pasta intorno all'indice della mano sinistra, poi riunite i due angoli e stringeteli fino a farli combaciare.
Per cuocere i tortellini dovrete utilizzare brodo di manzo o cappone. Il tempo di cottura dipende da diversi fattori : spessore della pasta, conservazione in freezer, calore del brodo ecc...
i tortellini possono essere serviti dentro al brodo di cottura, oppure asciutti con un sugo di panna e prosciutto cotto oppure con una crema di formaggio grana :)
VARIANTI:
- tortellini verdi : per ottenerli dovrete semplicemente unire all'impasto della sfoglia delle bietole o degli spinaci cotti. Sono ottimi con un sugo di funghi e salsiccia.
- tortellini rosa: si ottengono aggiungendo all'impasto della sfoglia del concentrato di pomodoro. Sono ottimi accompagnati da un sugo di panna e salmone.
TRANSLATION:
- 800 g 00 flour
- 9 eggs
- 300 g mixed ground veal and pork
- 100 g sausage
- 90 g ham
- 60 g mortadella with pistachios
- one bay leaf
- 2 leaves of onion
- 30 g butter
- olive oil
- 160 g of grated Parmesan cheese
- salt
- nutmeg
In a pan , melt the butter with olive oil , bay leaves and onion. Add the ground beef , grainy sausage , salt , nutmeg and simmer . When the meat is cooked , remove the bay leaves and onion and keep aside . With a minced meat, mince the mixture twice , adding to the first cut, ham and mortadella. Mix to the chopped an egg and parmesan cheese . Put on the filling the bay leaves, kept aside, and put in the refrigerator for a night .
The next day , prepare the egg noodles, stir together the remaining 8 eggs , flour and a teaspoon of olive oil. Roll out the dough fairly thin and cut it into small squares . Place in the center , a bit of stuffing (not too much or cooking flake ), then fold the dough into a triangle by joining the edges . After tightening between the thumb and forefinger of both hands the corners of the longest side , with your right hand rotate the triangle of dough around the index of the left hand , then combined the two corners and tighten them until they match .
To cook the tortellini you'll have to use beef broth or capon one.
Tortellini can be served inside the cooking broth , or dry with a sauce of cream and ham or cheese with a creamy texture :)
VARIATIONS :
green tortellini : you'll just have to get them to join the pastry dough chard or spinach cooked. They are excellent with a sauce of mushroom and sausage.
rose tortellini : are obtained by adding to the dough of the pastry tomato concentrate . They are very good accompanied by a sauce of cream and salmon.
Nessun commento:
Posta un commento