Etichette

sabato 1 marzo 2014

Torta di maccheroni





Questa ricetta la preparava mia nonna, solitamente a Pasqua, quando tutta la mia famiglia si riuniva da lei. E' un piatto non proprio dietetico, ma vi assicuro che è un'esplosione di piacere a livello gustativo.













INGREDIENTI:

  • 3 etti di macinato misto ( vitello + maiale)
  • 2 salsicce
  • 2/3 wurstel
  • 500 g di rigatoni
  • besciamella
  • 2 rotoli di pasta sfoglia 
  • 2 uova ( un uovo intero+ 1 tuorlo)
  •   formaggio grana grattugiato
  • olio
  •  1 noce di burro
  • sale e pepe
  • passata di pomodoro
  • trito di sedano,carota e cipolla

PROCEDIMENTO:

Preparare il ragù alla bolognese : fate rosolare il trito di sedano,carota e cipolla con l'olio e la noce di burro. Aggiungete metà del macinato e una salsiccia. A metà cottura addizionate un cucchiaio o due di passata di pomodoro ( a seconda dei vostri gusti) e aggiustate di sale e pepe ( senza esagerare perchè la salsiccia è già condita). Fate cuocere fino a che il ragù risulti denso e saporito ( circa 2 ore). Nel frattempo, preparate le polpette: in una terrina mettete il restante macinato, la salsiccia, un uovo, una manciata di formaggio grana, sale e pepe q.b. ed amalgamate il tutto. Col composto ottenuto, formate  delle palline grosse circa come una noce. Infarinatele e soffriggetele in una padella antiaderente con poco olio ( la ricetta originale prevede la frittura delle polpette; io vi propongo l'alternativa più leggera, ma altrettanto gustosa). Quando saranno pronte, ponetele su di un piatto coperto di carta assorbente e lasciate riposare. Tagliate a rondelle i wurstel. Preparate la besciamella seguendo le indicazioni che vi ho dato nella seguente pagina:

 http://vschenetti.blogspot.it/2014/02/bomba-di-riso.html

Cuocete la pasta in acqua salata, scolatela e condite con il ragù,le polpette, i wurstel, la besciamella e una spolverata di formaggio grana. Versate il tutto in una teglia con il bordo apribile foderata con un rotolo di pasta sfoglia. Coprite con l'altro rotolo, avendo cura di sigillare i bordi. Spennellate la superficie della pasta con il tuorlo d'uovo. Infornate a 180° per 30 minuti.

TRANSLATION:

  • 3 ounces of minced mixed (veal + pork)
  • 2 sausages
  • 2/3 wurstel
  • 500g rigatoni
  • bechamel
  • 2 rolls of puff pastry
  • 2 eggs ( one whole egg + 1 egg yolk )
  •   grated Parmesan cheese
  • oil
  •  1 knob of butter
  • salt and pepper
  • tomato sauce
  • celery , carrot and onion  (chopped)


Prepare the Bolognese sauce : fry together celery , carrot and onion in the oil and butter. Add half of the mince and a sausage. Halfway through cooking, added a tablespoon or two of tomato sauce (depending on your taste ) and season with salt and pepper ( do not overdo it because the sausage is already seasoned ) . Cook until the sauce appears thick and tasty (about 2 hours). Meanwhile, prepare the meatballs : In a bowl, put the remaining mince, a sausage , an egg , a handful of parmesan cheese, salt and pepper and mix everything . Roll  the mixture into balls about as big as a walnut. Flour and fry it in a pan with a little oil ( the original recipe calls for frying the meatballs , I propose an alternative lighter, but just as tasty ) . When they are ready, place them on a plate covered with a paper towel and let it rest . Sliced the ​​wurstels . Prepare béchamel sauce. Stew  the pasta, drain it and dress it with the sauce , meatballs , wurstels  , bechamel sauce and a sprinkling of parmesan cheese . Pour into a baking tray fulfill  with a roll of puff pastry. Cover the mixture with the other roll of puff pastry , taking care to seal the edges . Brush the surface of the dough with the egg yolk. Bake at 180 ° for 30 minutes .

Nessun commento:

Posta un commento