Etichette

venerdì 7 marzo 2014

Spezzatino ricco



Lo spezzatino è una preparazione comune in ogni parte del mondo, ma soprattutto nella cucina asiatica ed africana. Questo piatto nasce, probabilmente, dall'esigenza di cucinare nel modo più veloce possibile tagli di carne ''poveri ''mescolandoli ad ingredienti semplici come le verdure, in modo da ottenere piatti sazianti, completi ed economici. Questo che vi propongo  è una variante sostanziosa dello spezzatino tradizionale :)










INGREDIENTI:

  • 1 kg di carne di vitello 
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla
  • 50 g cubetti di prosciutto crudo
  • 1 salsiccia
  • sale 
  • pepe in grani
  • olio d'oliva
  • 1 gambetto di rosmarino
  •  3 cucchiai di conserva di pomodoro q.b.
  • farina q.b.

PROCEDIMENTO:

Tagliate la carne di vitello a cubetti e infarinateli leggermente.  In una padella antiaderente, fate soffriggere un trito di sedano, carota e cipolla. Quando il soffritto sarà pronto, unitevi la carne e fatela rosolare per bene. A questo punto unite la conserva di pomodoro, il pepe in grani e il rosmarino. A metà cottura, addizionate la salsiccia a pezzetti e i cubetti di prosciutto. Lasciate cuocere a fuoco lento fino a che la carne risulterà molto tenera.  Servite molto caldo.

N.B.questo piatto può essere servito con il purè, con la polenta. In alternativa, può essere servite sopra un letto di riso allo zafferano, in alternativa al classico ossobuco.

TRANSLATION:


  • 1 kg of veal 
  • 1 carrot 
  • 1 stalk of celery 
  • 1 onion 
  • 50 g diced ham 
  • 1 sausage 
  • salt 
  • peppercorns 
  • olive oil 
  • 1 gambit of rosemary 
  •   3 tablespoons of tomato paste q.b. 
  • flour q.b. 


Cut the veal into cubes and  coat them with the  flour. In a pan, saute the chopped celery, carrot and onion. When the vegetables are ready, add the meat and brown well. At this point, add the tomato paste, peppercorns and rosemary. Halfway through cooking, add up the sausage into small pieces and diced ham. Let simmer until the meat will be very tender. Serve very hot.

NB. This plate can be served with mashed potatoes or polenta. Alternatively, it can be presented over a bed of saffron rice, as an alternative to the classic osso buco.

Nessun commento:

Posta un commento