Etichette

mercoledì 12 marzo 2014

Pasta con salsiccia e radicchio rosso




Il radicchio rosso vanta proprietà diuretiche, depurative e toniche che sono dovute all'alto contenuto di acqua, di fibre e di succhi amarognoli che stimolano la digestione. Il colore rosso del vegetale è dato dagli antociani che gli conferiscono proprietà antiallergiche,antivirali e antinfiammatorie. Combatte anche l'insonnia poiché è ricco di triptofano.  Potete consumarlo sia cotto che crudo. Un consiglio che vi do, per questa ricetta, è di privare il radicchio della costa bianca e di  farlo sbollentare prima di aggiungerlo al sugo. In questo modo il gusto amaro si attenuerà e sarà più gustoso.






INGREDIENTI:

  • 250 g pasta
  • 150 g di radicchio rosso
  • 2 salsicce
  • 1 scalogno
  • una tazzina di latte
  • olio d'oliva
  • sale e pepe

PROCEDIMENTO:

Tritate lo scalogno finemente e mettetelo a rosolare in una padella con l'olio d'oliva. Quando sarà imbiondito, aggiungete il radicchio rosso  tagliato grossolanamente. Aggiungete in ultimo la salsiccia. Amalgamate gli ingredienti con il latte. Aggiustate di sale e pepe. Lessate la pasta e, una volta pronta, passatela in padella con il sugo.

TRANSLATION:

  • 250 g pasta 
  • 150 g of red radish 
  • 2 sausages 
  • 1 shallot 
  • a cup of milk 
  • olive oil 
  • salt and pepper 

Chop the shallot finely and put it to fry in a pan with olive oil. When it is browned, add the radish roughly chopped. At last  add the sausages. Mix the ingredients with milk. Season with salt and pepper. Boil pasta, and when  it is ready, pass it in the pan with the sauce.

Nessun commento:

Posta un commento