Oggi ho preparato gli spaghetti alle vongole :) decisamente squisiti ! Se non potete andare al mare, fate si che il mare venga da voi ;)
INGREDIENTI:
- 1 rete di vongole veraci
- 260 g di spaghetti
- 6 pomodorini ciliegini
- sedano
- cipolla
- sale
- pepe in grani
- olio
- 2 spicchi d'aglio
- prezzemolo tritato
- peperoncino
PROCEDIMENTO:
Spurgate le vongole mettendole a bagno in acqua fredda. Ripetete l'operazione più volte di modo che la possibile sabbia contenuta nelle conchiglie venga espulsa. Fate lessare, per pochi minuti, i molluschi in una pentola con poca acqua, alcune foglie di cipolla, 1 gambetto di sedano, 1 spicchio d'aglio e pepe in grani ( non dovete esagerare con la cottura in questa fase per non rischiare di penalizzare il sapore delle vongole. Lessare un i molluschi serve a ''disinfettarli''). Nel frattempo, in un'altra padella, fate soffriggere 1 spicchio d'aglio e poco peperoncino con un filo d'olio. Quando si saranno aperte, scolate le vongole e mettetele nel soffritto, dove ultimeranno la cottura. Aggiungete, dunque, i pomodorini, precedentemente sbollentati e privati dei semi. Aggiustate di sale. Lessate la pasta e conditela con il sugo. Decorate con il prezzemolo tritato.
N.B. i molluschi che non si saranno aperti durante la cottura, andranno eliminati!
TRANSLATION
- 1 network of clams
- 260 g spaghetti
- 6 cherry tomatoes
- celery
- onion
- salt
- peppercorns
- oil
- 2 cloves of garlic
- chopped parsley
- chili pepper
Bleed the
clams by putting them to soak in cold water. Repeat this several times so that
the sand contained in the shells can be ejected. Boil ,for a few minutes, the
clams in a pot with a little water, a few leaves of onion, 1 celery stalk, 1
clove of garlic and peppercorns (you do not need to overdo it with the cooking
at this stage in order not to penalize the flavor of the clams. Boil a shellfish
is used to “disinfect''). Meanwhile, in another pan, sauté 1 clove of garlic
and a little red pepper with a little olive oil. When they are open, drain the clams and place in pan,
where they finish cooking. Add, then, the tomatoes, previously blanched and
seeded. Season with salt. Boil the pasta and toss with the sauce. Decorate with
chopped parsley.
Nessun commento:
Posta un commento