Etichette

giovedì 27 marzo 2014

Piadapizza




Vi è mai capitato di avere ospiti inaspettati in orario aperitivo e non aver nulla da offrirgli che fosse pronto in tempi rapidi? Ebbene, questa ricetta fa al caso vostro. Gli ingredienti sono pochi e solitamente presenti nel frigorifero della maggior parte degli italiani. Io ho utilizzato le acciughe per guarnire il mio piatto, ma come la normale pizza, la piadapizza si presta ad ogni tipo di condimento.











INGREDIENTI:
  • piadina (  preferibilmente all'olio d'oliva )
  • passata di pomodoro
  • mozzarella
  • origano q.b.
  • olio
  • sale e pepe
  • acciughe q.b.
PROCEDIMENTO:

In una padella antiaderente fate cuocere la piadina fino a che non risulti bella dorata. Mescolate alla passata di pomodoro l'origano, l'olio, il sale e il pepe e fate cuocere per pochi minuti. Con questa salsa ricoprite la superficie della piadina. Aggiungete ora la mozzarella tagliata a cubetti e lasciate cuocere a fuoco vivace fino a che non sarà sciolta. Se dovesse formare dell'acqua inclinate la piadina di modo da farla defluire ai lati, così non sarà bagnata sopra e non si strinerà sotto. Finite il piatto con le acciughe.

TRANSLATION:
  • flat bread (preferably olive oil) 
  • tomato sauce 
  • mozzarella 
  • oregano q.b. 
  • oil 
  • salt and pepper 
  • anchovies q.b. 

In a frying pan cook the flatbread until it appears pretty golden. Stir in the tomatoes sauce and oregano, olive oil, salt and pepper and cook for a few minutes. With this sauce  cover the surface of the flatbread. Now add the diced mozzarella and cook over high heat until it has melted. Finish the preparation
with anchovies.


Nessun commento:

Posta un commento