Etichette

mercoledì 14 maggio 2014

Focaccine ai due gusti



Queste focaccine sono l'ideale per un antipasto o come companatico. Questa volta non ho utilizzato il lievito madre, ma quello di birra. Che differenze ci sono?  Bhè Il lievito di birra si ottiene dalla fermentazione del malto e viene fatto a livello industriale. Il lievito madre (o pasta acida) e' naturale: si ottiene impastando farina, acqua, olio e miele (oppure frutti macinati) e si può i fare anche a casa. Un' altra differenza è il tempo di lievitazione che per il lievito di birra richiede circa 90 minuti, mentre per il lievito madre si parla anche di 24/36 ore.











INGREDIENTI:

  • 450 g di farina 0
  • 5 g di lievito di birra
  • 50 ml di olio di oliva
  • 200 ml di acqua 
  • 15 g di sale fino
  •  1 rametto  di rosmarino 
  • origano q.b.
  • pomodorini q.b.
  • un pizzico di bicarbonato

PROCEDIMENTO:

Mettete  la farina sulla spianatoia e formate al centro una conca. Aggiungete il sale e il bicarbonato. 
Diluite il lievito nell' acqua tiepida, amalgamatelo con gli altri ingredienti e per ultimo aggiungete l'olio.
Impastate con le mani dal centro verso l’esterno fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
Continuate a lavorare con forza sollevando l’impasto e sbattendolo sulla spianatoia finché non diventa morbido e non si appiccica più alle mani ed inizia a formare delle piccole bolle.
Formate ora una palla con l'impasto, praticatevi, in superficie, un taglio a croce, copritelo con un canovaccio e fatelo riposare fino a che il suo volume non sia raddoppiato.
Trascorso il tempo di lievitazione,lavorate ancora l'impasto, poi formate delle palline e schiacciatele leggermente. Disponetele su una teglia da forno che avrete avuto cura di oliare. Lasciatele riposare ancora 20/30 minuti ,poi, condite alcune focaccine con il rosmarino e altre con i pomodorini e l'origano. Aggiungete un altro filo d'olio ed  infornate a 220° per circa 15/ 20 minuti. 


TRANSLATION:


  • 450 g of flour 0
  • 25 g of yeast
  • 50 ml of olive oil
  • 200 ml of water
  • 15 g of salt
  •  1 sprig of rosemary
  • oregano q.b.
  • tomatoes q.b.
  • a pinch of baking soda


Put the flour on a work surface and form a hollow in the center . Add the salt and baking soda.
Dilute the yeast in ' warm water , mix it with  the other ingredients and finally add the oil .
Knead with your hands from the center outward until the dough is smooth and elastic .
Continue to work with strenght, lifting and slamming the dough on a work surface until it becomes smooth and no longer sticks to your hands and begins to form small bubbles.
Now formed a ball with the dough, cover it  with a cloth and let  it rest until its volume is doubled.
After the rising time , knead again the dough , then roll  it into balls, mash  them slightly and place  them on a baking sheet that you have taken care of oil . Let them rest for another 20/30 minutes, then seasoned  some of them with rosemary and some  others  with  cherry tomatoes and oregano. Add another drizzle of olive oil and bake at 220 degrees for about 15/20 minutes.

Nessun commento:

Posta un commento