Etichette

giovedì 3 aprile 2014

Salsa rosa



La salsa rosa nasce negli stati uniti come sostituta alla maionese e al ketchup. Io la utilizzo per preparare il cocktail di gamberetti, ma si può utilizzare per molteplici piatti. Il rovescio della medaglia di questa salsa è l'apporto calorico. Inoltre state attenti, specialmente se siete neopatentati, perché contiene alcol etilico! Il consiglio che vi do è quello di utilizzare gli ingredienti freddi !











INGREDIENTI:

  • 200 g di maionese
  • 65 g di ketchup
  • 25 g panna liquida non dolcificata
  • 20 g di senape
  • 45 ml di cognac
  • 10 g di salsa worchestershire

PROCEDIMENTO:

Montate a neve ferma la panna. In una terrina mescolate insieme la maionese, il ketchup, la senape, il cognac e la salsa worchestershire. Solo alla fine unite la panna ( fate attenzione a non smontarla e a non far scaldare troppo il composto). Fate raffreddare in frigorifero.

TRANSLATION:

  • 200 g of mayonnaise 
  • 65 g of ketchup 
  • 25 g unsweetened cream 
  • 20 g of mustard 
  • 45 ml of cognac 
  • 10 g of Worcestershire sauce  


Whip the cream until stiff. In a bowl mix together the mayonnaise, ketchup, mustard, Worcestershire sauce and cognac. Only at the end add the cream (be careful not to take it apart and do not heat the mixture too). Let cool in the refrigerator.

Nessun commento:

Posta un commento