Circa due settimane fa ero a cena da un' amica e, come dessert ha servito una buonissima crostata fatta con la crema e le fragole. Ne ho mangiata poca, perché non avevo eccessivamente fame, ma la mattina dopo me ne era rimasta voglia, così me la sono riprodotta :) A modo mio ovviamente, perché,come avevo già scritto, dovete dare un tocco personale alle vostre ricette! E un' altra cosa che vi dico è : ricordatevi di fare attività fisica, specialmente quando preparate certi piatti ;)
INGREDIENTI:
- 300 g di farina
- 150 g di zucchero
- 150 g di burro
- 2 uova ( 1 intero e 1 tuorlo)
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- scorza di limone q.b.
- 1 l circa di crema diplomatica
- fragole q.b.
- succo di limone
PROCEDIMENTO:
Tagliate il burro a cubetti ed impastatelo con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete l'uovo intero e il tuorlo. Quando questi saranno ben amalgamati, aggiungete la farina, il lievito, la scorza di limone e il sale. Impastate velocemente per pochi minuti. Formate una palla con l'impasto e lasciatela riposare per un'ora in frigorifero. Trascorso il tempo, foderate uno stampo con la frolla. Con una forchetta praticate dei fori sulla pasta. Per cuocere la base della torta dovete ricoprire la base di frolla con uno strato di carta forno su cui dovete adagiare dei fagioli secchi. Per la cottura occorrono circa 30 minuti in forno a 180 °. Una volta cotta la base, lasciatela raffreddare per bene. Una volta fredda, farcitela con la crema diplomatica (per la ricetta della crema diplomatica vi rimando alla sezione creme e salse al link http://vschenetti.blogspot.it/2014/04/crema-diplomatica.html.). Per decorare la torta io ho utilizzato le fragole. Come ben saprete,però, la frutta si ossida quindi i casi sono due : o preparate la gelatina apposita che troverete al supermercato sotto il nome di tortagel, oppure condite le fragole con del succo di limone e poco zucchero prima di posizionarle sul dolce. Conservate la torta in frigorifero e servitela fredda.
TRANSLATION:
- 300 g flour
- 150 g of sugar
- 150 g of butter
- 2 eggs ( 1 whole and 1 yolk)
- 1 packet of yeast
- 1 pinch of salt
- lemon zest q.b.
- Approximately 1 liter of cream diplomatic
- strawberries q.b.
- lemon juice
Cut the butter into small cubes and mix it with the sugar until the mixture is creamy. Add the whole egg and the egg yolk . When these are well blended , add the flour , baking powder, lemon zest and salt. Knead quickly for a few minutes . Form a ball with the dough and let it rest for an hour in the refrigerator. After this time , lined a mold with the pastry. With a fork, practice holes on the dough . To cook the base of the cake you have to cover the base of pastry with a layer of baking paper on which you have to put dried beans. Cooking takes about 30 minutes in the oven at 180 degrees . Once cooked the base , let it cool down for good. Once cool , fill with the diplomatic cream ( for the recipe refer you to the section ''creams and sauces'' at this link http://vschenetti.blogspot.it/2014/04/crema-diplomatica.html. ) . To decorate the cake I used strawberries. As you well know , the fruit oxidizes and then there are two possibilities : either prepare the special gelatin for fruit , or season strawberries with lemon juice and a little sugar before placing them on the cake . Keep the cake in the refrigerator and serve cold .
Nessun commento:
Posta un commento