Ho preparato questo piatto per una cena con dei miei amici. Non è esattamente quello che si può definire un '' piatto veloce'', ma il risultato merita. Mi raccomando di utilizzare pesce fresco poichè , specialmente con i mitili, non c'è da scherzare. Detto questo vediamo come si prepara :)
INGREDIENTI:
- 500 g di cozze
- 500 g di vongole
- 400 g di mazzancolle
- 500 g di calamari
- 500 g di totati
- 500 g di seppie
- 1 polpo medio
- 5 pomodorini ciliegini
- prezzemolo q.b.
- peperoncino
- sale
- olio
- aglio
- 1 sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- pepe in grani
PROCEDIMENTO:
.
Per prima cosa bisogna pulire il pesce: Per pulire le cozze dovete metterle in una terrina capiente e lavarle con abbondante acqua fredda. Dopodiché, aiutandovi con un coltello, dovete togliere dal guscio le incrostazioni e i cirripedi. Fatto ciò, sempre in acqua fredda, spazzolate il guscio delle cozze o con la paglietta per lavare i piatti ( nuova!!) o con una spazzola da bucato ( nuova pure questa!!). Fatto ciò mettete le cozze in una padella con poca acqua, aglio e prezzemolo e fate cuocere per 5 minuti. Per pulire le vongole dovete metterle in abbondante acqua fredda, che avrete cura di cambiare tre o quattro volte ad intervalli di un quarto d'ora, a spurgare. Fatto ciò mettetele a cuocere in una padella con sedano,carota,cipolla, pepe in grani e poco sale. Le vongole sono cotte non appena si aprono. Fate bollire il polpo per un'ora con gli stessi ingredienti utilizzati per le vongole. Quando sarà cotto, spelatelo e tagliatelo in pezzetti. Pulite i calamari, i totani e le seppie ( chiedete al vostro pescivendolo di darvi quelli già puliti cosi che, una volta a casa,dovrete solo lavarli e tagliarli ) e tagliateli a rondelle. A questo punto in una padella fate rosolare, in abbondante olio, un trito di sedano,carota e cipolla con uno spicchio d'aglio e un pò di peperoncino. Quando il soffritto sarà appassito, eliminate l'aglio e il peperoncino ed aggiungete prima le seppie, poi i calamari ed infine i totani. Fate cuocere per un quarto d'ora poi addizionate anche il polpo e le mazzancolle lavate e sgusciate. Per ultime vanno aggiunte le cozze e le vongole. Aggiustate di sale. A fine cottura tagliate i pomodorini e uniteli al composto. Lessate la pasta e conditela con il sugo. Servite con una spolverata di prezzemolo tritato.
TRANSLATION:
- 500 g of mussels
- 500 g of clams
- 400 g prawns
- 500 g squid
- 500 g of tattlers
- 500 g of cuttlefish
- 1 medium octopus
- 5 cherry tomatoes
- parsley q.b.
- chilli
- salt
- oil
- garlic
- 1 celery
- 1 carrot
- 1 onion
- peppercorns
PROCEDURE :
.
First you need to clean the fish : To clean the mussels you have to put them in a large bowl and wash them with cold water . Then , using a knife , you have to remove the shell scales and barnacles . Once this is done, brush the shell of the mussels or with steel wool to wash the dishes ( new! ! ) Or by washing with a brush (new one as well !) . Once this is done, put the mussels in a pan with a little water , garlic and parsley and cook for 5 minutes. To clean the clams put them in plenty of cold water , which you care to change three or four times at intervals of a quarter of an hour, to drain . Cook them in a pan with celery , carrot, onion and salt. The clams are cooked as soon as they open. Boil the octopus for an hour with the same ingredients used for the clams . When it is cooked , strip it and cut it into small pieces. Clean the squid , tattler and cuttlefish ( ask your fishmonger to give those already cleaned so that, once home, you only have to wash and cut ) and cut into slices . At this point in a skillet sauté in olive oil , chopped celery , carrot and onion with a clove of garlic and a little chilli. When the sauce is wilted , remove the garlic and chilli and add before the cuttlefish , squid , and then finally the tattler . Cook for fifteen minutes then added also the octopus and shrimp cleaned and shelled. At last add the mussels and clams . Season with salt . Once cooked, cut the tomatoes and add them to the mixture. Boil the pasta and toss with the sauce. Serve with a sprinkling of chopped parsley.