Etichette

mercoledì 26 febbraio 2014

Spuma di salmone





Questa ricetta è perfetta per un antipasto di mare. Soffice, delicata e buonissima, la spuma di salmone è un ottimo companatico che si accompagna bene con crostini di pane integrale tostati ( io, per esempio,  modello le fette di pane integrale abbrustolite a forma di pesciolino aiutandomi con le formine) e lattuga.













INGREDIENTI:


  • 300 g patate
  • 100 g salmone affumicato ( + una piccola quantità  per decorare)
  • 100 g salmone in scatola al naturale
  • 1 dl di panna
  • 30 g burro 
  • 1 o 2 fogli di colla di pesce ( dipende da quanto volete che diventi compatta. Non esagerate!)
  • sale e pepe
  •  succo di limone
  • qualche foglia di lattuga

PROCEDIMENTO:

Lessate le patate, schiacciatele, aggiustate di sale e pepe e unite il burro. Fate sobbollire la panna con la colla di pesce (mettere  questa gelatina in un liquido caldo è un modo efficace per assicurarsi che si sciolga del tutto. Non è bello che nella spuma vi siano pezzetti di colla di pesce ! ) . Quando la gelatina si sarà disciolta completamente levate dal fuoco il pentolino e lasciate raffreddare un po'. Poi, unite la panna alle patate e, nel mentre, mescolate con la frusta elettrica per evitare la formazione di grumi . Frullate il salmone ( sia quello affumicato che quello al naturale) con qualche goccia  di succo di limone. Unite il trito di salmone alla ''purea'' di patate e, sempre con la frusta elettrica, continuate a  lavorare il composto fino a che  non si presenterà liscio ed omogeneo. Prendete uno stampo da budino e metteteci la spuma. Mettete il tutto in frigorifero per mezza giornata almeno. Al momento di servirla capovolgete lo stampo su un piatto di portata precedentemente ricoperto di lattuga e decorate con il salmone affumicato ( quello che vi avevo detto di aggiungere negli ingredienti ;) ).

N.B. se la spuma non dovesse staccarsi agevolmente dallo stampo vi consiglio di metterlo a bagnomaria per qualche minuto ( un pò come si fa per i budini!)

TRANSLATION:

  • 300 g potatoes
  • 100 g smoked salmon ( + a small amount for garnish)
  • 100g canned salmon in brine
  • 1 dl cream
  • 30 g butter
  • 1 or 2 sheets of gelatin (depending on how you want it to become compact . Do not exaggerate ! )
  • salt and pepper
  • lemon juice
  • a few leaves of lettuce


Boil the potatoes, mash , season with salt and pepper and add the butter . Simmer the cream with the gelatin (put the gelatin  in a hot liquid is an effective way to make sure it dissolves completely. When the gelatin is completely dissolved remove from the heat and let the pan cool down a bit ' . Then , add the cream and potatoes , meanwhile, mixed with the electric whisk to avoid lumps. Blend the salmon (  both smoked and naturally ones ) with a few drops of lemon juice. Add the chopped salmon ,potato puree , and always with the electric mixer , continue to work the mixture until it is smooth and homogeneous present . Take a pudding mold and put the foam . Place in refrigerator for at least half a day . Just before serving flip the mold on a plate previously coated with lettuce and decorated with smoked salmon ( what did I tell you to add ingredients ;)) .

Nessun commento:

Posta un commento