Etichette

lunedì 21 dicembre 2015

Orecchiette con salsiccia e spinaci

     
 Le orecchiette sono un formato  di pasta spessa a forma di disco, incavato al centro, della grandezza di un pollice. Le sue origini risalgono al medioevo. Sono originarie della Puglia e, per la maggiore, vengono servite con le cime di rapa. Io ho voluto dare la mia interpretazione ;)








INGREDIENTI:
  • 200 g d orecchiette
  • 1 scalogno
  • 100 g di spinaci 
  • 1 salsiccia
  • sale
  • pepe
  • olio  evo q.b.
  • formaggio grana q.b.
PROCEDIMENTO:

Tritate finemente lo scalogno e fatelo imbiondire in padella con un filo d'olio. A questo punto unite gli spinaci ( se utilizzate quelli surgelati unite pure i cubetti direttamente, altrimenti, se optate per gli spinaci freschi fateli sbollentare in acqua e strizzateli per bene una volta cotti) e fateli insaporire. Aggiungete ora la salsiccia a pezzettini ed aggiustate di sale e pepe ( non esagerate perché la salsiccia è già speziata di suo). Lessate la pasta in acqua salata. Unitela al sugo e mantecate con il formaggio grana. 

TRANSLATION:
  • 200 g of  orecchiette
  • 1 shallot
  • 100g of spinach
  • 1 sausage
  • salt
  • pepper
  • extra virgin olive oil q.s.
  • Parmesan cheese q.s.
Chop the shallot  finely and let it brown in a pan with a little oil. At this point, add the spinach  and let them cook. Now add the sausage into small pieces and season with salt and pepper (do not overdo it because the sausage is already spicy ). Boil pasta in salted water. Add to the sauce and stir in the Parmesan cheese.

giovedì 17 dicembre 2015

Crostata Rocher






Chi non ha presente quella buonissima pralina avvolta in carta color oro, dal guscio croccante e dal cuore morbido? Ebbene, da un pò di tempo girano sul web varie ricette che mirano a riprodurre il sapore di questa squisitezza. Io ho deciso di dare la mia interpretazione, spero vi piaccia :)








INGREDIENTI:

Per la frolla alle nocciole:

  • 300 g. di farina 00
  • 100 g. di zucchero semolato
  • 100 g. di nocciole spelate
  • 1 uovo intero 
  •  1 tuorlo
  • 130 g. di burro 
  • scorza grattugiata di mezza arancia 
  • 1 pizzico di cannella   
Per la crema Rocher:
  • 100 ml di panna fresca da montare
  • 90 g di wafer 
  • 200 g di Nutella
  • 60 g di nocciole tritate

PROCEDIMENTO:
Frullate le nocciole con un cucchiaio di zucchero ( preso dal totale). In una ciotola capiente mettete la farina con il burro ( freddo) e con le punta delle dita iniziate a mescolare i due ingredienti; aggiungete, poi, l'uovo intero e il tuorlo, la scorza di arancia e  la cannella.  Impastate il tutto per qualche minuto ed infine aggiungete le nocciole tritate. Lavorate l'impasto fino ad ottenere un composto omogeneo.  Avvolgete il panetto di pasta frolla alle nocciole nella carta velina e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti. Nel frattempo, preparate la crema Rocher: sbriciolate i wafer e uniteli, insieme alle nocciole tritate, alla Nutella. Montate la panna e, facendo attenzione a non smontarla, incorporatela alla crema di Nutella. Passata mezz'ora, estraete dal frigo la vostra frolla. Ricordate di tenerne un pò da parte per il crumble che coprirà la crostata. Foderate uno stampo del diametro di 24 cm con la vostra frolla e farcitela con la crema Rocher. Al pezzo di impasto tenuto da parte aggiungete altra farina in modo tale da creare delle briciole ( il crumble appunto) e decorate la torta. Cuocete in forno preriscaldato per circa 30 minuti. 
TRANSLATION:

For the pastry :
  • 300 g. flour 00
  • 100 g. caster sugar
  • 100 g. peeled hazelnuts
  • 1 whole egg
  •  1 egg yolk
  • 130 g. of butter
  • grated rind of half an orange
  • 1 pinch of cinnamon

For the cream Rocher:
  • 100 ml of fresh cream
  • 90 g of wafers
  • 200 g Nutella
  • 60 g of chopped hazelnuts

Blend the hazelnuts with a spoonful of sugar (taken from the total). In a large bowl place the flour with the butter (cold) and with the fingertips started to mix the two ingredients; add the whole egg and egg yolk, the orange zest and cinnamon. Knead for a few minutes and then add the chopped hazelnuts. Knead the dough until you have a smooth mixture. Wrap the dough pastry with hazelnuts in tissue paper and let rest in refrigerator for 30 minutes. Meanwhile, prepare the cream Rocher: crushed wafers. Mix them with  chopped hazelnuts and Nutella. Whip the cream and, being careful not to disassemble, mix it with  the  Nutella mixture. Remove  your pastry from the fridge. Remember to take a little aside for the crumble which will cover the tart. Line a mold with a diameter of 24 cm with your pastry and fill with cream Rocher. To the piece of dough kept aside add other flour to create the crumbs and decorated the cake. Bake in preheated oven for about 30 minutes.

Fiore di Pan Brioche




Ciao a tutti! Dopo mesi torno a scrivere qualcosa su questo blog ! Oggi posto la ricetta del fiore di pan brioche, un dolce bello da vedere, ma soprattutto buono da gustare ;) Io, come farcia, ho utilizzato la Nutella, ma si può sostituire con altre creme che abbiano una consistenza simile (si rischia un cedimento strutturale altrimenti ! )







INGREDIENTI:


  • 500 g di farina manitoba
  • 70 g  di zucchero
  • 2 uova 
  • 100 g di burro
  • 180 ml di latte tiepido
  • 7 g di lievito madre disidratato
  • scorza di limone q.b.
  • 1 pizzico di sale
  • Nutella q.b

PROCEDIMENTO:

In una ciotola disponete la farina  ed unite il lievito, lo zucchero e le uova, mescolate bene. A questo punto, aggiungete un pizzico di sale e il burro a temperatura ambiente. Stemperate il composto con il latte tiepido. Continuate ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Formate una palla e mettetela a lievitare in una ciotola coperta con un canovaccio  finché non sarà raddoppiata di volume. Trascorso il tempo necessario per la lievitazione, dividete l'impasto in 3 palline e formate, aiutandovi  con il mattarello, 3 dischi uguali. Disponete il primo disco su una placca da forno e farcitelo con la Nutella. Sovrapponete il secondo disco e fate lo stesso (detta alla buona: otterrete una sorta di sandwich fatto da 3 dischi di pasta con in mezzo due strati di Nutella). A questo punto, dividete il vostro dolce prima in 4, poi in 8 ed infine in 16 parti. Prendete due spicchi vicini e arrotolateli su  stessi due volte dal centro verso l'esterno ( lo spicchio destro ruota verso destra, quello sinistro ruota verso sinistra), ed uniteli in punta ( così da formare il petalo). Ripetete l'operazione fino a che non avrete ottenuto un fiore. Lasciate lievitare il vostro dolce per un'altra ora. Preriscaldate il forno a 180 °. Trascorsi sessanta minuti, spennellate il fiore con latte e zucchero ed infornate per 25/30 minuti.


TRANSLATION:

  • 500g of flour Manitoba
  • 70 g of sugar
  • 2 eggs
  • 100 g of butter
  • 180 ml of warm milk
  • 7 g of dried yeast
  • lemon zest q.s.
  • 1 pinch of salt
  • Nutella q.b


In a bowl, arrange the flour and add the yeast, sugar and eggs, mix well. At this point, add a pinch of salt and butter. Dilute the mixture with warm milk. Continue to knead until the mixture is smooth and homogeneous. Form a ball and put it to rise in a bowl covered with a tea towel until it has doubled in volume. After the time necessary for leavening, divide the dough into 3 balls and formed, with the aid of a rolling pin, 3 equal disks. Place the first disc on a baking sheet and stuff it with Nutella. Overlap the second disc and do the same ( you will get a kind of sandwich made from 3 disks of dough in half with two layers of Nutella). At this point, divide your sweet in  4, then 8 and finally into 16 parts. Take two cloves  and roll on themselves twice from the center to the outside  then join them to the tips (to form the petal). Repeat until you have obtained a flower. Let rise your cake for another hour. Preheat oven to 180 °. After sixty minutes, brush the flower with milk and sugar and bake for 25-30 minutes.


giovedì 26 marzo 2015

Tortino di patate con cuore cremoso





Oggi, dopo molto tempo, posto finalmente una ricetta.  Si tratta del tortino di patate con cuore cremoso. Io l'ho accompagnato con dei funghi porcini trifolati, ma non sono necessari.










INGREDIENTI:


  • 350 g di patate lessate
  • 1 uovo
  • 100 g di formaggio grana 
  • sale e pepe
  • noce moscata
  • 2 fette di prosciutto cotto
  • 2 sottilette
  • pan grattato q.b.
  • burro q.b.
  • funghi trifolati ( facoltativi)

PROCEDIMENTO:

Schiacciate le patate lesse ed amalgamatele con l'uovo, il grana e poca noce moscata. Aggiustate di sale e pepe. Imburrate e spolverizzate con il pan grattato  dei pirottini d'alluminio. Componete i tortini alternando uno strato  di composto di patate, un pezzetto di prosciutto e un pezzetto di sottiletta. Andate avanti fino al raggiungimento del bordo del pirottino. Cospargete anche la superficie con il pan grattato e ponetevi sopra dei piccoli fiocchetti di burro. Fate dorare i tortini in forno preriscaldato a 180° per 10/15 minuti. Una volta pronti, capovolgeteli su un piatto di portata e decorate con i funghi trifolati. Serviteli caldi.

TRANSLATION:


  • 350 g of boiled potatoes
  • 1 egg
  • 100 g of parmesan cheese
  • salt and pepper
  • nutmeg
  • 2 slices of ham
  • 2 slices
  • breadcrumbs q.s.
  • butter q.s.
  • mushrooms (optional)



Mash the potatoes and stir in the egg, Parmesan cheese and a little nutmeg. Season with salt and pepper. Grease and sprinkle with bread crumbs cups of aluminum. Compose patties alternating layers of potato mixture, a piece of ham and a piece of cheese slices. Go forward until you reach the edge of the paper cups. Also sprinkle the surface with breadcrumbs and walk over the little butter. Saute patties in preheated oven at 180 degrees for 10-15 minutes. Once ready, upside down on a serving plate and decorated with mushrooms. Serve hot.

domenica 4 gennaio 2015

Torta a sorpresa





Ecco la ricetta di una ciambella super soffice e golosissima! prepararla è molto facile e il risultato è d' effetto. All'apparenza vi sembrerà il solito ciambellone,in realtà, una volta tagliato, scoprirete un morbido cuore di Nutella :D















INGREDIENTI:

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di mascarpone
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • Nutella q.b.

PROCEDIMENTO:

Preriscaldate il forno a 180 gradi. In una ciotola , lavorate  il mascarpone insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete all'impasto un uovo per volta. Unite quindi la farina, il lievito, la vanillina e mescolate fino a  quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati per bene.  Versate il composto  in una tortiera a ciambella e mettete sulla superficie la Nutella a cucchiaiate senza mescolare. Fate cuocere la torta per 30/ 40 minuti. Una volta pronta, lasciatela raffreddare e decorate a piacere. 
TRANSLATION:


  • 250 g flour 00
  • 250g mascarpone
  • 200 g of sugar
  • 3 eggs
  • 1 packet of baking powder
  • 1 teaspoon of vanilla extract
  • Nutella q.s.


Preheat oven to 180 degrees. In a bowl, work the mascarpone with the sugar until the mixture is creamy. Add to the mix one egg at a time. Then add the flour, baking powder, vanilla and stir until all ingredients are blended well. Pour the mixture into a cake donut and put on the surface of the Nutella by the spoonful without stirring. Cook the cake for 30/40 minutes. Once ready, let it cool and decorate as desired.

Pasta con salsiccia e zucca




Oggi vi propongo questo primo piatto dal sapore unico. In casa mia congeliamo le zucche dell'orto spelate e tagliate a tocchetti, per poi usarle per preparazioni come tortelli, risotti o, come in questo caso, sughi vari.















INGREDIENTI:

  • 200 g di zucca  a cubetti
  • 200 g di salsiccia
  • 1 scalogno
  • 1 rametto di rosmarino
  • olio
  • sale e pepe
  • vino bianco q.b.
  • 300 g di pasta
  • 30 g di parmigiano a scaglie

PROCEDIMENTI:

Preparate un trito con lo scalogno e il rosmarino. Quindi, fatelo rosolare in padella con l'olio d'oliva. Aggiungete poi la salsiccia, ben sgranata. Quando questa avrà preso colore, sfumate con il vino bianco . Aggiungete la zucca a cubetti  e fate cuocere. Aggiustate di sale e pepe. Lessate la pasta e mantecate in padella con un goccio d'acqua di cottura. Servite la pasta con le scaglie di grana e un rametto di rosmarino.

TRANSLATION:


  • 200 g pumpkin into cubes
  • 200 g of sausage
  • 1 shallot
  • 1 sprig of rosemary
  • oil
  • salt and pepper
  • white wine q.s.
  • 300 g of pasta
  • 30 g of shaved Parmesan



Chop the shallot and rosemary. So, brown it in a pan with olive oil. Then add the sausage, very grainy. When this begins to brown, pour the white wine. Add the pumpkin cubes and cook. Season with salt and pepper. Boil the pasta and stir in pan with a little of the cooking water. Serve the pasta with parmesan and a sprig of rosemary.