Etichette

giovedì 30 ottobre 2014

Mummie di pasta sfoglia





Ecco un'altra idea per Halloween; io ho tratto ispirazione da un giornale di cucina. La ricetta originale prevede l'utilizzo dei Wurstel per il corpo della mummia, ma in casa mia non piacciono, pertanto li ho sostituiti con delle polpette. Se volete potete provare anche con la salsiccia.










INGREDIENTI:

  • impasto per polpette
  • 1 disco di pasta sfoglia
  • 1 tuorlo
  • latte q.b.
  • grani di pepe ( o chiodi di garofano)

PROCEDIMENTO:

Per la preparazione delle polpette vi rimando alla pagina del mio blog al link http://vschenetti.blogspot.it/2014/03/polpette-con-i-piselli.html . L'unica cosa che dovrete cambiare è la forma delle polpette: non più palline, bensì salsicciotti. Infarinate le vostre polpette affusolate e friggetele. Una volta pronte asciugatele con la carta assorbente e lasciatele raffreddare. Nel frattempo, con il disco di pasta sfoglia formate delle striscioline di mezzo centimetro. Avvolgete le striscioline di pasta attorno alle polpette a formare il bendaggio tipico delle mummie.  Per gli occhi utilizzate o due grani di pepe o due chiodi di garofano. Una volta che le vostre mummie saranno pronte, disponetele su una teglia da forno e spennellate con il tuorlo, diluito con un goccio di latte. Infornate a 180° ( forno preriscaldato) fino a cottura della pasta sfoglia ( circa 20/30 minuti).

TRANSLATION:

To prepare meatballs, I refer you to the page of my blog at the link http://vschenetti.blogspot.it/2014/03/polpette-con-i-piselli.html . The only thing you will need is to change the shape of the dumplings: no more balls, but sausages. Flour your meatballs and fry tapered. Once ready pat dry with paper towels and let them cool. Meanwhile, with the disc of puff pastry formed into strips half an inch. Wrap the strips of dough around the balls to form the typical bandage of mummies. For the eyes use  two grains of pepper or two cloves. Once your mums are ready, place them on a baking sheet and brush with egg yolk, thinned with a little milk. Bake at 180 degrees (preheated oven) until cooked puff pastry (about 20-30 minutes).

Meringhe ( con ricetta per Halloween)









La meringa è un dolce a base di albume d'uovo e zucchero che si adatta a molte preparazioni in cucina.  L'unica cosa noiosa è l'asciugatura che può essere compresa tra un minimo di due ore e un massimo di sei in base alla grandezza delle meringhe.











INGREDIENTI:
  • albume d'uovo
  • zucchero  a velo uguale al doppio del peso dell'albume
  • succo di limone q.b.
  • 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO :

Come avrete notato non ho specificato le dosi esatte, ma una proporzione. Io, per esempio ho usato tre albumi, per un peso complessivo di 112 g; pertanto la mia dose di zucchero è ammontata a 224 g. Aiutandovi con le fruste elettriche, iniziate a montare a neve gli albumi con un pizzico di sale. Quando il composto inizierà a diventare spumoso aggiungete poco alla volta lo zucchero e alcune gocce di limone. Mescolate con le fruste elettriche per almeno 15 minuti. Per capire se è pronto capovolgete il recipiente con la meringa, se il composto non subisce la forza di gravità allora è pronto. A questo punto prendete la placca da forno e, aiutandovi con una siringa da pasticcere, formate le meringhe. Ponete la teglia in forno preriscaldato a 100° per almeno 2 ore. Trascorso questo tempo accendete la ventola, abbassate la temperatura a 70 ° e lasciate asciugare ancora le vostre meringhe. Una volta asciutte, spegnete il forno e lasciate raffreddare al suo interno.

N.B. Per i dolci di Halloween ho decorato le meringhe con del cioccolato fondente per creare i mostri (abbiate pazienza non sono brava a disegnare ;) ) Per i biscottini di contorno,invece, vi basterà racchiudere un pò di Nutella tra due pavesini imbevuti di latte e decorare con il tema che più vi piace :)

TRANSLATION:
  • egg white 
  • icing sugar equal to twice the weight of the albumen 
  • lemon juice q.s. 
  • 1 pinch of salt 

As you  have noticed I did not specify the exact doses, but a proportion.  I used three egg whites, for a total weight of 112 g; so my dose of sugar amounted to 224 g. With the help of an electric mixer, begin to whip the egg whites with a pinch of salt. When the mixture begins to become foamy gradually add sugar and a few drops of lemon. Mix with an electric mixer for 15 minutes.  Now take the baking sheet and, with the aid of a pastry syringe, formed meringues. Place the pan in a preheated oven at 100 degrees for at least 2 hours. After this time you turn on the fan, turn the temperature down to 70 degrees and let it dry even your meringues. Once dry, turn off the oven and let cool on the inside.

N.B. For the Halloween candy I decorated the meringues with chocolate  to create monsters (Be patience  I'm  not good at drawing;)) To outline the cookies, instead, you have to wrap a bit of Nutella between two biscuits soaked in milk and decorate with the theme that you like :)

mercoledì 29 ottobre 2014

Tarte Tatin



Oggi vi propongo la ricetta della Tarte Tatin. Dovete sapere che questo dolce è nato per un  errore dalle sorelle Tatin, proprietarie di un hotel francese ancora in attività. La ricetta originale utilizza la pasta brisee, ma io ho preferito utilizzare la frolla. Di recente, questo dolce è stato anche protagonista di un programma televisivo di cucina. 










INGREDIENTI:


  • 4/5 mele 
  • 150 g di zucchero 
  • 35 g di margarina
  • 250 g di pasta frolla 
  • 4/5 apple 
  • 150 g of sugar 
  • 35 g of margarine 
  • 250g shortcrust pastry 


PROCEDIMENTO:

Per la ricetta della pasta frolla vi rimando a questa pagina del mio blog http://vschenetti.blogspot.it/2014/04/crostata-golosa.html . Sbucciate le mele e tagliatele in quattro parti. Imburrate con la margarina una tortiera del diametro di 22 cm circa e distribuitevi metà dello zucchero. Disponete nella tortiera la metà delle mele con la parte concava verso l'alto. Spolverizzatele con lo zucchero restante, poi, aggiungete anche le altre mele, questa volta con la parte concava verso il basso. A questo punto ponete la teglia in forno preriscaldato a 220° per 15 minuti circa. Quando le mele saranno caramellate, sfornatele ed adagiatevi sopra la pasta frolla, precedentemente stesa (  spessore pari a 3 millimetri e diametro pari a  24 centimetri). Rimboccate l'eccedenza di pasta verso il basso. Cuocete la tatin in forno a 180° fino a che la frolla non sia dorata ( circa 30 minuti). Una volta pronta, sfornate la torta, fatela raffreddare non più di 5 minuti e poi capovolgetela sul piatto di portata.


TRANSLATION:


For the recipe of the pastry, I send you to this page on my blog http://vschenetti.blogspot.it/2014/04/crostata-golosa.html. Peel the apples and cut them into four parts. Grease a baking pan with margarine with a diameter of 22 cm, spread in half the sugar. Arrange half of the apples into the pan with the concave side upwards. Sprinkle with the remaining sugar, then add the other apples, this time with the concave part downwards. At this point, place the pan in a preheated oven at 220 ° for about 15 minutes. When the apples are caramelized,take them out of the oven and roll out  the pastry on them (thickness of 3 mm and a diameter of 24 cm). Rolled up the excess dough down. Cook the tatin in oven at 180 ° until the crust is golden (about 30 minutes). Once ready,take the cake out of the oven, let cool no more than 5 minutes and then turn it upside down on a serving plate.

martedì 14 ottobre 2014

Insalata di pollo con salsa allo yogurt






L'estate purtroppo è già finita, ma questo non toglie che si possano mangiare lo stesso piatti freschi e leggeri tipici di quella stagione ;) Oggi voglio proporvi un'insalata di pollo, ideale per pasti veloci, ma nutrienti ed equilibrati.













INGREDIENTI:

  • 1 petto di pollo
  • insalata iceberg q.b.
  • 1 pomodoro
  • 1 carota
  • 1 mela 
  • 150 g di yogurt greco
  • erba cipollina q.b.
  • sale e pepe
  • olio 
  • succo di limone q.b.
  • spezie varie q.b.

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa cuocete il pollo alla piastra e conditelo con un pizzico di sale ed un trito di spezie a vostro piacimento. Una volta cotto lasciatelo raffreddare. Nel frattempo lavate e pulite le verdure, poi, affettatele a formare un'insalata. Tagliate il pollo, raffreddato, a pezzetti e unitelo all'insalata. Per ultima aggiungete la mela, con la buccia, tagliata a fettine sottili, non prima di averle bagnate con alcune gocce di limone per evitare che si ossidino. A questo punto preparate la salsa  amalgamando lo yogurt con un filo d'olio, il sale, il pepe e l'erba cipollina tritata.

TRANSLATION:


  • 1 chicken breast 
  • iceberg lettuce q.b. 
  • 1 tomato 
  • 1 carrot 
  • 1 apple 
  • 150 g of greek yogurt 
  • chives q.b. 
  • salt and pepper 
  • oil 
  • lemon juice q.b. 
  • various spices q.b. 



Firstly you  have to cook the chicken on the plate and season it  with a pinch of salt and chopped spices , according o your taste. Once cooked let it cool. Meanwhile wash and clean the vegetables, then slice them to form a salad. Cut the cooled chicken into small pieces and add it to the salad. Lastly, add the apple, unpeeled, cut into thin slices. Now make the sauce, mix the yogurt with a little olive oil, salt, pepper and chopped chives.

sabato 11 ottobre 2014

Timballo di melanzane





Il timballo è un piatto tipico della cucina siciliana che fa la sua comparsa al tempo in cui gli arabi dominavano l'isola. A Napoli acquista prestigio tra il '700 e l'800, diventando il piatto più in voga tra i nobili.














INGREDIENTI:

  • 200 g di riso
  • 1 mozzarella
  • 50 g formaggio grana
  • olio
  • 1 sottiletta
  • passata di pomodoro q.b.
  • sale e pepe
  • origano q.b.
  • 1 melanzana 
  • latte q.b.

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa tagliate la melanzana a fette alte circa un cm . Salatele e lasciatele riposare per circa un'ora. Trascorso questo tempo, sciacquatele e asciugatele. A questo punto grigliate le vostre fette di melanzana. Disponetele su un piatto e conditele con un filo d'olio. Sbollentate, in acqua salata, il riso per 15/16 minuti circa, scolatelo e mettetelo in una ciotola.  Fate insaporire il pomodoro con l'origano, un filo d'olio, il sale e il pepe. Condite il riso con il pomodoro  insaporito e il formaggio grana. Foderate una teglia da forno con le melanzane. Componete il timballo alternando uno strato di riso a uno di mozzarella e aggiungete di tanto in tanto dei pezzetti di sottiletta. Quando avrete finito ripiegate le melanzane di modo da ''imprigionare'' il riso. Fate cuocere in forno a 180° per 30/40 minuti. Se doveste accorgervi che la mozzarella sta rilasciando troppo siero, accendete la ventola del forno. Una volta cotto il timballo, lasciate raffreddare pochi minuti e capovolgete la teglia sul piatto di portata.

TRANSLATION:

  • 200 g rice 
  • 1 mozzarella 
  • 50 g parmesan cheese 
  • oil 
  • 1 sottiletta 
  • Tomato q.b. 
  • salt and pepper 
  • oregano q.b. 
  • 1 eggplant 
  • milk q.b. 

Firstly, cut the eggplant into slices about one cm. Add salt and let stand for about an hour. After this time, rinse and pat dry. At this point grill the eggplant slices. Arrange them on a platter and drizzle with a little olive oil. Boil, in salted water,  the rice for 15-16 minutes, drain and place it in a bowl. Cook the tomatoes with oregano, a drizzle of olive oil, salt and pepper. Season the rice  with tomato sauce and parmesan cheese. Line a baking sheet with eggplant. Assemble the pie alternating a layer of rice and  one of mozzarella  occasionally adding bits of cheese slices. Bake at 180 degrees for 30-40 minutes.Once baked the pie, let cool a few minutes and invert the pan onto a serving plate.