Etichette

martedì 19 agosto 2014

Insalata multicolor con tonno


Con questo piatto mangiare le verdure  sarà un piacere : eh si, perché la varietà di colori e sapori allieta non solo la vista, ma anche il palato. Provare per credere ;) Mi piace cucinare piatti a base di verdure e sono avvantaggiata dal fatto che, avendo l'orto in giardino, per me gli ortaggi sono facilmente reperibili . Io l'ho proposta come antipasto durante una cena a base di pesce, ma andrà benissimo anche come piatto unico :) 



INGREDIENTI:
  • 1 trancio di tonno
  • 1 patata lessa
  • 200 g di fagiolini lessati
  • 1 cipollotto
  •  pomodorini ciliegini q.b.
  • olive nere ( o verdi se le preferite) q.b. 
  • 2 carote
  • rucola q.b.
  • 5 ravanelli 
  • sale e pepe
  • olio 
  • semi di sesamo q.b.
PROCEDIMENTO:
 
Per prima cosa lavate le verdure e tagliatele: i ravanelli e  il cipollotto a rondelle; i pomodorini in quattro parti; le carote a julienne. Unite alle verdure crude, quelle cotte  ( la patata tagliata a cubetti e  i fagiolini a metà) ed, infine,  aggiungete la rucola e le olive. Sciacquate il tonno in acqua fredda, asciugatelo per bene ed impanatelo con i semi di sesamo. Cuocetelo sulla piastra per pochi minuti ed aggiustate di sale e pepe. Quando sarà tiepido, tagliatelo a dadini ed unitelo alle verdure. Condite l'insalata con un filo d'olio, il sale e il pepe. 

TRANSLATION:
  • 1 slice of tuna 
  • 1 boiled potato 
  • 200 g of boiled beans 
  • 1 onion 
  •   cherry tomatoes q.b. 
  • black olives (or green if you prefer) q.b. 
  • 2 carrots 
  • rocket q.b. 
  • 5 radishes 
  • salt and pepper 
  • oil 
  • sesame seeds q.b. 
 
First wash the vegetables and cut them: radishes and spring onion into rings; the tomatoes into four parts; carrots into  julienne. Combined  raw veggies with  those cooked (cubed potato and green beans in half) and, finally, add the arugula and olives. Rinse the tuna in cold water, dry thoroughly and bread it with sesame seeds. Bake on the plate for a few minutes and season with salt and pepper. When it is warm, cut it  into cubes and add it to the vegetables. Season the salad with a little olive oil, salt and pepper.

domenica 17 agosto 2014

Riso freddo della sirenetta





Ho cucinato questa ricetta a ferragosto. Si lo so di solito si fa la grigliata, ma quest'anno ho preferito cambiare ;) I tempi di preparazione sono lunghi, ma ne vale la pena. Io ho preparato il piatto in due giorni : il 14 Agosto mi sono occupata del condimento a base di pesce, mentre il 15 ho cotto il riso ( con largo anticipo rispetto all'ora di pranzo poiché deve raffreddare) e pulito le verdure fresche.










INGREDIENTI:


  • 300  g di mazzancolle
  • 3 seppie medie
  • 3 calamari
  • 1 piovra piccola
  • 8  pomodorini
  • 5 asparagi 
  • sale 
  • pepe 
  • olio
  • vino bianco q.b.
  • pepe in grani
  • alloro
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • basilico q.b.
  • 300g di riso

PROCEDIMENTO:

Giorno 1:
Pulite per bene la piovra, le seppie e i calamari. Fate bollire la piovra con un pezzo di cipolla, uno di carota e uno di sedano con alcuni grani di pepe e una foglia di alloro. Utilizzate lo stesso tipo di cottura per seppie e calamari in un'altra pentola. Il tutto sarà pronto quando, forando la carne con uno stuzzicadenti, risulterà morbida ( un'ora per la piovra e 40 minuti per i calamari e le seppie). Quando il pesce sarà pronto scolatelo e fatelo raffreddare. Nel frattempo in una padella antiaderente fate cuocere le mazzancolle ( appena diventano rosse sono pronte). Spelate la piovra e tagliatela a pezzetti. Tagliate anche i calamari e le seppie. Unite il tutto alle mazzancolle. condite con sale, pepe e un filo d'olio e ponete in frigo.
Giorno 2:
Lessate gli asparagi , fateli raffreddare e tagliateli a rondelle. Lavate i pomodorini e tagliateli in quattro parti. Lessate il riso in acqua salata. Quando sarà cotto, scolatelo e passatelo sotto l'acqua fredda. Mettetelo in una terrina ed unitevi gli asparagi, i pomodorini e l'insalata di mare del giorno prima. Frullate alcune foglie di basilico con un pò d'olio di oliva. Con questo composto condite il tutto. Ponete il vostro piatto in frigo e tiratelo fuori mezz'ora prima di servirlo.

TRANSLATION:


  • 300 g of shrimp 
  • 3 medium squid 
  • 3 squid 
  • 1 small octopus 
  • 8 cherry tomatoes 
  • 5 asparagus 
  • salt 
  • pepper 
  • oil 
  • white wine q.b. 
  • peppercorns 
  • laurel 
  • 1 stalk of celery 
  • 1 carrot 
  • 1 onion 
  • basil q.b. 
  • 300g of rice 



Day 1:
clean the octopus,  the cuttlefish and  the squid. Boil the octopus with a piece of onion, one carrot and one celery with some peppercorns and a bay leaf. Use the same type of cooking for cuttlefish and squid in another pot. When the fish is ready drain and let it cool. Meanwhile, in a nonstick skillet cook the shrimp . Stripped the octopus and cut into small pieces. Also cut squid and cuttlefish. Add the shrimp at all. season with salt, pepper and a little olive oil and place in refrigerator.
Day 2:
Boil the asparagus, let them cool and cut  them into slices. Wash the tomatoes and cut them into four parts. Boil the rice in salted water. When it is cooked, drain it and rinse it under cold water. Put it in a bowl and join asparagus, cherry tomatoes and seafood salad the day before. Blend a few leaves of basil with a little olive oil. With this mixture seasoned everything. Place your dish in the fridge and pull it out half an hour before serving.

Torta alla yogurt





Durante il periodo estivo preferisco preparare dolci freddi  e poco elaborati. Questo non solo perchè in estate non ci servono tante calorie, ma anche perchè è molto più piacevole gustare un dolce fresco e leggero. Questa torta è molto versatile : la ricetta che vi propongo, contiene lo yogurt bianco con lo zucchero d'uva, ma una settimana prima, per esempio, l'avevo fatta con lo yogurt al limone. Quello che cambia è chiaramente la decorazione : a ogni gusto il suo abbinamento. Come base ho utilizzato i biscotti integrali (quando potete preferite sempre i prodotti integrali a quelli raffinati, sono più salutari ). 










INGREDIENTI:
  • 250  g di biscotti integrali
  • 120 g di burro
  • 500 g di yogurt
  • 250 g di panna da montare
  • 12 g di colla di pesce
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • 1 bustina di vanillina

PROCEDIMENTO:

Imburrate uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro. Sciogliete il  burro nel microonde e tritate  i biscotti nel mixer. Amalgamate il burro con il trito di  biscotti e distribuite il composto sul fondo dello stampo a cerniera, premendo con le mani. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. 
Nel frattempo, fate ammorbidire per 15 minuti i fogli di colla di pesce  in acqua fredda. Montate 200 ml di panna con lo zucchero a velo ; amalgamate delicatamente la panna montata allo yogurt, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto, affinché la panna non si smonti. Ponete in un pentolino i 50 ml di panna che avete tenuto indietro e fate scaldare per un paio di minuti con la vanillina e la colla di pesce, rimossa dall'acqua fredda e strizzata. Quando la colla di pesce si sarà sciolta, aggiungete la panna calda al composto di panna montata e yogurt. Distribuite la crema sulla base di biscotti. Lasciate rapprendere la torta in frigo per almeno 6 ore.  Prima di servirla, rimuovete la cerniera dello stampo e decorate con i frutti di bosco.

TRANSLATION:

  • 250g wholemeal biscuits 
  • 120 g of butter 
  • 500 g of yogurt 
  • 250 g of whipping cream 
  • 12 g of gelatin 
  • 1 tablespoon powdered sugar 
  • 1 teaspoon of vanilla extract 

Grease a springform pan of 20 cm in diameter. Melt the butter in the microwave and chop the biscuits in a food processor. Mix the butter with the chopped cookies and spread the mixture on the bottom of the springform pan, pressing with your hands. Let stand in refrigerator for at least 30 minutes. 
In the meantime, let soften for 15 minutes sheets of gelatin in cold water. Whip 200 ml cream with the icing sugar; Gently mix the whipped cream yogurt, stirring with a spatula from the bottom upwards, so that the cream does not disassemble. Place in a saucepan 50 ml of cream that you held back and let it warm up for a couple of minutes with the vanilla and the gelatin, removed from the cold water and squeezed. When the gelatin is dissolved, add the hot cream mixture to the whipped cream and yogurt. Spread the cream over the biscuit base. Let thicken the pie in the fridge for at least 6 hours. Before serving, remove the hinge of the mold and decorated with berries.

mercoledì 6 agosto 2014

Pesche al forno con gelato




Oggi vi propongo un dessert fresco adatto per l'estate. A volte sorprende quanto la semplicità e la bontà possano coesistere :) I gusti di gelato che consiglio sono : mandorla, crema, bacio di dama o crema degli angeli.













INGREDIENTI:

  • 3 pesche noci 
  • 1/2 bicchiere di vino bianco dolce
  • 6 amaretti
  • 2 cucchiai di zucchero
  • acqua q.b.

PROCEDIMENTO:

Tagliate a metà le pesche e privatele del nocciolo. Disponete le metà ottenute in una teglia da forno. Al centro di ogni parte del frutto mettete un amaretto. Bagnate le pesche con il vino diluito con poca acqua d'acqua e spolverizzate con lo zucchero. Fate cuocere in forno a 180° per circa 40/45 minuti ( per capire se sono cotte foratele con uno stuzzicadenti: se si forano facilmente allora sarà il momento di toglierle dal forno. Mi raccomando non spappolatele). Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, poi,mettetele in frigo per almeno 6 ore. Servite con una pallina di gelato.

TRANSLATION:


  • 3 nectarines 
  • 1/2 cup sweet white wine 
  • 6 amaretti 
  • 2 tablespoons sugar 
  • water q.b.


Cut the peaches in half and remove the  kernel. Arrange the halves obtained in a baking dish. At the center of every part of the fruit you put a macaroon. Wet peaches in wine diluted with a little water water and sprinkle with sugar. Bake at 180 degrees for about 40-45 minutes (to see if they are cooked pierce them with a toothpick if you drill easily then it's time to remove them from the oven) . Let cool to room temperature, then put them in the fridge for at least 6 hours. Serve with a scoop of ice cream.