Etichette

lunedì 14 luglio 2014

Risotto ai funghi in cestino di Grana



La caratteristica di questo piatto è per lo più la presentazione. L'idea mi è venuta da un libro di cucina di quelli che danno in omaggio a Natale se compri del formaggio o altri prodotti tipici. Ammetto che mi ci è voluto un pochino per capire esattamente la tecnica, ma con tanta pazienza e perseveranza ci sono riuscita . Provate anche voi e vedrete che farete un figurone.











INGREDIENTI:


  • 300 g di funghi porcini
  • 450 g di riso
  • uno spicchio d'aglio
  • sale e pepe
  • olio
  • formaggio Grana q.b. ( per i cestini)
  • brodo vegetale 
  •  uno scalogno
  • 20 g di burro
  • latte q.b.

PROCEDIMENTO:

Fate rosolare in una padella antiaderente lo scalogno con il burro,  l'olio e l'aglio. Quando sarà imbiondita aggiungete i funghi tagliati a dadini e ultimate la cottura aggiungendo un goccio di latte. Nel frattempo preparate i cestini ; ciò di cui avete bisogno è una padella antiaderente ( o quella per le crepes), il formaggio Grana e una ciotolina. Scaldate la padella, versate il formaggio grattugiato su tutta la superficie, lasciate sciogliere, spegnete la fiamma, fate raffreddare per  pochi minuti, sollevate la pellicola di formaggio che vi si  sarà formata e ponetela sul dorso della ciotola affinché acquisti la forma di un cestino.  Quando la cialda sarà asciutta completamente adagiatela  nel piatto di portata in attesa di metterci il risotto. Dividete il sugo di funghi in due parti una i due terzi dell'altra: nella parte più grande cuocete il riso : tostatelo, aggiungete il brodo caldo poco alla volta e portate   a cottura ( 16 minuti circa). Disponete il riso nei cestini e con la porzione minore di sugo decorate. Finite il piatto con un ciuffetto di prezzemolo.

TRANSLATION:


  • 300 g porcini mushrooms 
  • 450 g of rice 
  • a clove of garlic 
  • salt and pepper 
  • oil 
  • Grana q.b. (For baskets) 
  • vegetable broth 
  •   a shallot 
  • 20 g of butter 
  • milk q.b. 


Sauté the shallots in a pan with butter, oil and garlic. When it is browned, add the diced mushrooms and cook, adding a dash of milk. Meanwhile, prepare the baskets; what you need is a frying pan (or one for crepes), the Parmesan cheese and a small bowl. Heat the pan, pour the grated cheese over the entire surface, let it melt, turn off the heat, let cool for a few minutes, lift the film of cheese that you will have formed and put it on the back of the bowl so that the shape of a shopping basket. When the wafer is completely dry, place them in a dish waiting to put the risotto. Divide the mushroom sauce into two parts one two-thirds of the other: in the greatest cook the rice: toast, add the hot stock a little at a time and cook (16 minutes). Place the rice in baskets and the lower portion of sauce decorated. Finish the dish with a sprig of parsley.

giovedì 3 luglio 2014

Leggerezza di melanzane





Continuiamo con la rassegna di ricette light adatte a questa stagione calda. Oggi l'ortaggio protagonista è la melanzana che ha la proprietà di assorbire i grassi alimentari tra cui l'olio, condimento di uso comune. Io ho insaporito il piatto con pomodoro, mozzarella e pangrattato ;)









INGREDIENTI:

  • 1 melanzana
  • 1 mozzarella
  •  50 g di conserva di pomodoro 
  • pangrattato q.b.
  • sale 
  •  pepe
  • olio
  • origano q.b.

PROCEDIMENTO:

 Tagliate le melanzane a fette, salatele e lasciatele riposare fino a che non si saranno disidratate. A questo punto, scolatele e grigliatele.  Fate cuocere per pochi minuti la conserva con un pizzico di sale, il pepe, un filo  d'olio e l'origano. Disponete le vostre fette su una teglia da forno e farcitele con la mozzarella tagliata a dadini, la conserva e un pizzico di pangrattato. Infornate a 200° per 10 minuti circa. Servite caldo.

TRANSLATION:


  • 1 eggplant 
  • 1 mozzarella 
  •   50 g of tomato paste 
  • breadcrumbs q.b. 
  • salt 
  •   pepper 
  • oil 
  • oregano q.b. 


  Cut the eggplant into slices, season with salt and let them rest until they are dehydrated. At this point, drain and grill them . Cook for a few minutes the tomatoes paste  with a pinch of salt, pepper, a little olive oil and oregano. Arrange your slices on a baking sheet and fill them with the diced mozzarella, preserves and a pinch of bread crumbs. Bake at 200 degrees for about 10 minutes. Serve hot.





mercoledì 2 luglio 2014

Lasagne light





E' estate, fa caldo chi ha voglia delle solite lasagne unte e bisunte? ehm, credo quasi nessuno! Ebbene ho la soluzione: questa ricetta, fresca e leggera, è  l'ideale per affrontare il caldo di questi giorni e per mantenere la linea con gusto.












INGREDIENTI:

  • 250 g di ricotta
  • 100 g di spinaci
  • 230 g di pomodorini
  • formaggio grana q.b.
  • sale e pepe
  • olio
  • latte q.b.
  • 1 scalogno
  • pasta per lasagne q.b.
  • 1 spicchio d'aglio
  • noce moscata q.b.

PROCEDIMENTO:

In una padella fate cuocere gli spinaci e lo scalogno tritato finemente con un filo d'olio, uno spicchio d'aglio, sale e pepe e un pizzico di noce moscata.  Quando saranno cotti, rimuovete l'aglio e,  tritate il tutto grossolanamente con una mezzaluna. Lasciate raffreddare. Nel frattempo lavate i pomodorini, privateli dei semi e  tagliateli in quattro parti. Conditeli in una terrina con olio e poco sale. Nel frattempo lavorate la ricotta con il latte fino ad ottenere una specie di besciamella. Unite gli spinaci al composto di ricotta e latte. Passate ora ad assemblare le lasagne: imburrate la teglia per lasagne , poi, adagiatevi uno strato di pasta ( che avrete  avuto premura di sbollentare per pochi secondi) , uno strato di ripieno agli spinaci, alcuni pomodorini ( strizzateli prima di aggiungerli alle lasagne : faranno molta acqua! )  e una spolverata di formaggio grana. Andate avanti secondo quest'ordine fino ad esaurimento scorte. Cuocete in forno a 180°fino a doratura.

TRANSLATION:


  • 250 g ricotta 
  • 100 g of spinach 
  • 230 g of cherry tomatoes 
  • Parmesan cheese q.b. 
  • salt and pepper 
  • oil 
  • milk q.b. 
  • 1 shallot 
  • pasta for lasagna q.b. 
  • 1 clove of garlic 
  • nutmeg q.b.


In a skillet cook the spinach and finely chopped shallots with a little olive oil, a clove of garlic, salt and pepper and a pinch of nutmeg. When they are cooked, remove the garlic and chopped coarsely with a crescent. Let cool. Meanwhile wash the tomatoes, remove seeds and cut them  into four parts. Toss in a bowl with olive oil and a little salt. In the meantime,  mix the ricotta cheese with the milk until you get a sort of sauce. Combine the spinach to the ricotta mixture. Assemble the lasagna:  recline a layer of pasta (which you had  care  to blanch for a few seconds), a layer of stuffing with spinach, some cherry tomatoes tomatoes and a sprinkling of parmesan cheese. Go ahead according to that order while stocks last. Bake at 180 degrees until golden brown.

Zucchine ripiene





A mio nonno piace curare il suo orto, solo che eccede nel coltivare zucchine, pertanto, onde evitare di essere ripetitivi nel cucinarle, mi vedo costretta a dare a questi buonissimi ortaggi un aspetto diverso. Io per il ripieno ho utilizzato il prosciutto cotto e la besciamella, ma voi potete sostituire quest'ultima con un formaggio fresco  e cremoso come la crescenza, lo stracchino o la certosa ( in casa mia non piacciono, se non a me, quindi evito).










INGREDIENTI:

  • 5 zucchine piccole
  • 3 cucchiai di besciamella 
  • 3 fette di prosciutto cotto 
  • formaggio grana q.b.

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa lavate le zucchine e fatele sbollentare in acqua salata per 10 minuti. Scolatele, tagliatele  a metà per tutta la loro lunghezza e scavatele leggermente all'interno ( dovrete ottenere  come delle canoe, per essere fantasiosi :) ). Disponetele in una teglia da forno leggermente oliata. A questo punto passate al mixer la besciamella e il prosciutto. Con il composto ottenuto, riempite le zucchine. Spolverizzate il tutto con il formaggio grana ed infornate a 180° ( forno ventilato) fino a doratura.

N.B. Per la ricetta della besciamella vi rimando alla sezione ''creme e salse'' del mio blog al link http://vschenetti.blogspot.it/2014/04/besciamella.html 

TRANSLATION:


  • 5 small zucchini 
  • 3 tablespoons of besciamella
  • 3 slices of cooked ham 
  • Parmesan cheese q.b. 

First wash the zucchini and let them boil in salted water for 10 minutes. Drain, cut in half along their entire length and scoop them out  inside (you have to get as canoes, to be imaginative :)). Arrange in a lightly oiled baking sheet. At this point chop together the  besciamella and  the ham. With the mixture, fill the zucchini. Sprinkle everything with Parmesan cheese and bake at 180 degrees (fan oven) until golden brown.

N.B. For the recipe for the sauce, I refer you to the section'' creams and sauces'' of my blog at the link http://vschenetti.blogspot.it/2014/04/besciamella.html